desktop_header

Tasse sugli imballaggi delle bevande

In Svizzera esistono due diverse tipologie di tasse sugli imballaggi delle bevande. Le tasse sono stabilite a livello legislativo, i contributi sono accordi volontari di settore.

Tassa di smaltimento anticipata (TSA) sugli imballaggi in vetro

L’Ordinanza sugli imballaggi per bevande disciplina la consegna e il ritiro degli imballaggi per bevande destinate all’impiego in Svizzera e il finanziamento dello smaltimento degli imballaggi per bevande in vetro.

La tassa di smaltimento anticipata per imballaggi in vetro (TSA) mira a ripartire i costi di smaltimento e di riutilizzo del vetro di scarto secondo il principio di causalità.

L’Ordinanza relativa all’ammontare della tassa di smaltimento anticipata sugli imballaggi per bevande in vetro prevede le seguenti tasse:

capacità compresa tra 0,09 l e 0,33 l 2 centesimi
capacità compresa tra 0,33 l e 0,60 l 4 centesimi
capacità superiore a 0,60 l 6 centesimi

L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha incaricato VetroSwiss di riscuotere la TSA:

VetroSwiss
Casella postale 1023, 3000 Berna 14
Tel. 031 380 79 90
info@vetroswiss.ch, www.vetroswiss.ch

Gli importatori versano la TSA direttamente a VetroSwiss. L’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini comunica a VetroSwiss le partite di importazione rilevanti per la riscossione della TSA.

Contributo di riciclaggio anticipato (CRA) su alluminio e PET.

Il contributo di riciclaggio è un supplemento di prezzo riscosso a livello del produttore, dell’importatore e del commerciante per coprire il finanziamento del riciclaggio del prodotto in questione. Si basa su un accordo volontario del settore.

I contributi di riciclaggio vengono versati all’organizzazione di categoria dai suoi membri per ogni bottiglia venduta e scaricati sul prezzo di vendita delle bevande.

Lattina di alluminio

Dal 1° gennaio 2022, nel prezzo di vendita di ogni lattina di alluminio è compreso il contributo di riciclaggio anticipato (CRA) di 0,7 centesimi.

Organizzazione competente:
Cooperativa IGORA per il riciclaggio dell’alluminio
Hohlstrasse 532, 8048 Zurigo
Tel. 044 387 50 10
info@igora.ch, www.igora.ch

IGORA Agenzia Svizzera Occidentale
ZI En Budron E9, 1052 Le Mont sur Lausanne
Tel. 021 653 36 91

Bottiglia PET

Dal 1991, PET Recycling Schweiz applica un contributo di riciclaggio anticipato (CRA) sulle bottiglie in PET monouso per bevande. Questi contributi vengono utilizzati, insieme ai ricavi della vendita del materiale di raccolta, per finanziare la raccolta, lo smistamento, il trasporto, la gestione e la comunicazione.

Dal 1° luglio 2016, sulle bottiglie in PET monouso per bevande si applicano le seguenti tariffe:
bottiglie in PET per bevande monouso di capacità ≤ 50cl: 2,3 centesimi
bottiglie in PET per bevande monouso di capacità > 50cl: 1,9 centesimi

Organizzazione competente:
Associazione PRS PET-Recycling Schweiz
Hohlstrasse 532, 8048 Zurigo
Tel. 044 344 10 80
info@prs.ch, www.petrecycling.ch