desktop_header

Archivio

17.08.2021 | Comunicato stampa dell'associazione

49 nuovi sommelier della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

Il 16 agosto 2021 ai 49 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Il Sommelier svizzero della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati sommelier della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori. Due seminari si sono tenuti nella Svizzera tedesca e uno in Ticino.

DOWNLOAD PDF


05.08.2021 | Comunicato stampa dell'associazione

Viene lanciato lo Swiss Beer Award 2022

Questa settimana, più di 1.200 birrifici registrati in Svizzera hanno ricevuto i moduli di iscrizione per lo Swiss Beer Award 2022. L’obiettivo dell’evento ampiamente sostenuto è quello di premiare le migliori birre nazionali. Tutti i birrifici sono quindi invitati a presentare campioni dei loro vari prodotti. Questi saranno valutati in una procedura indipendente (degustazione e analisi di laboratorio) per assegnare una medaglia al più convincente. La consegna del marchio avrà luogo il 28 aprile 2022 durante una cerimonia festiva.

https://swissbeeraward.ch/?lang=it

DOWNLOAD PDF


12.05.2021 | Comunicato stampa dell'associazione

Brauerei Aare Bier, BierVision Monstein e Kornhausbräu nuovi membri ASB

Il 12 maggio 2021, l’Assemblea generale dell’Associazione svizzera delle birrerie (ASB) ha accolto tre nuovi membri tra le sue fila: i birrifici Brauerei Aare Bier, BierVision Monstein e Kornhausbräu. Poiché il numero di membri è aumentato costantemente negli ultimi anni, i diritti di voto sono stati aggiornati mediante una revisione dello statuto dell’associazione. Sono stati altresì rieletti all’unanimità il consigliere nazionale Nicolo Paganini quale presidente, Gaby Gerber quale vicepresidente e l’intero consiglio direttivo per il mandato dal 2021 al 2024. L’assemblea generale ha inoltre trattato le proposte per il referendum del 13 giugno 2021. A causa dell’attuale situazione dovuta al coronavirus l’assemblea, presieduta da Nicolo Paganini, si è tenuta nuovamente online.

DOWNLOAD PDF