Anno brassicolo 2022/23: Il clima di fiducia dei consumatori smorzato si ripercuote sulle vendite della birra
Secondo i primi calcoli, l’intero mercato della birra svizzero ha registrato nella stagione 2022/23 un calo del 2,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se l’annata 2021/2022 ha brillato per la forte crescita dovuta all’effetto della ripresa dopo la pandemia, nell’anno di riferimento questa dinamica positiva non si è riconfermata. Per contro, si è registrato di nuovo un incremento della produzione di birra analcolica del 5,3 per cento. I timori legati all’inflazione, l’aumento dei premi delle casse malati, gli elevati costi energetici e l’incertezza della situazione geopolitica pesano sull’umore dei consumatori.
DOWNLOAD PDF