desktop_header

Archivio

28.11.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

Anno brassicolo 2022/23: Il clima di fiducia dei consumatori smorzato si ripercuote sulle vendite della birra

Secondo i primi calcoli, l’intero mercato della birra svizzero ha registrato nella stagione 2022/23 un calo del 2,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se l’annata 2021/2022 ha brillato per la forte crescita dovuta all’effetto della ripresa dopo la pandemia, nell’anno di riferimento questa dinamica positiva non si è riconfermata. Per contro, si è registrato di nuovo un incremento della produzione di birra analcolica del 5,3 per cento. I timori legati all’inflazione, l’aumento dei premi delle casse malati, gli elevati costi energetici e l’incertezza della situazione geopolitica pesano sull’umore dei consumatori.

DOWNLOAD PDF


18.11.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

Lukas Porro è il nuovo campione svizzero dei sommelier della birra

Oggi, alla Bierhübeli di Berna, si è svolto il Campionato svizzero dei sommelier della birra. Venticinque sommelier della birra si sono battuti per aggiudicarsi il titolo e al tempo stesso per ottenere un posto nella «squadra nazionale» che rappresenterà la Svizzera al Campionato mondiale 2025 a Monaco di Baviera. Lukas Porro di Zurigo ha magistralmente messo in pratica le sue conoscenze sulla birra, conquistando la giuria di esperti in un’avvincente gara finale.

Classifica:

1. Lukas Porro (Zurigo)
2. Yann Zosso (Chêne-Bougeries)
3. Claude Preter (Oberengstringen)
4. Cindy Elsenbast (Lucerna)
5. Daniela Schönenberger (Trogen)
6. Melitta Costantino (Sion)
7. Petra Elsenbast (Lucerna)

DOWNLOAD PDF


15.11.2023 | Novità dal mondo della birra

3 nuovi membri all’ASB

L’Assemblea generale straordinaria dell’Associazione svizzera delle birrerie si è svolta oggi presso il birrificio Öufi di Soletta. L’assemblea ha accolto tre nuovi membri: Freiburger Biermanufaktur AG, Friburgo (FR); St. Laurentius Craft Beer AG, Bülach (ZH); Lynx Movement, Martigny (VS). Fondata nel 1877, l’Associazione svizzera delle birrerie comprende oggi 40 aziende produttrici di birra con 44 sedi, che coprono oltre il 97% della produzione nazionale di birra.



17.08.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

Viene lanciato lo Swiss Beer Award 2024

Questa settimana, i quasi 1.200 birrifici registrati in Svizzera hanno ricevuto i moduli di iscrizione per lo Swiss Beer Award 2024. L’obiettivo dell’evento ampiamente sostenuto è quello di premiare le migliori birre nazionali. Tutti i birrifici sono quindi invitati a presentare campioni dei loro vari prodotti. Questi saranno valutati in una procedura indipendente (degustazione e analisi di laboratorio) per assegnare una medaglia al più convincente. La consegna del marchio avrà luogo il 18 aprile 2024 durante una cerimonia festiva.

Maggiori informazioni, inviti e moduli di registrazione su www.swissbeeraward.ch.

DOWNLOAD PDF


17.07.2023 | Novità dal mondo della birra

Birra.swiss in italiano

Il sito web dell’Associazione svizzera delle birrerie è ora disponibile anche in italiano.



07.07.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

12 nuovi birrai per la Svizzera

Dopo aver superato con successo gli esami finali di apprendistato, 12 professionisti hanno ricevuto oggi dall’Associazione svizzera delle birrerie il certificato di birraio. Negli ultimi tre anni hanno seguito con successo la formazione per tecnici alimentaristi AFC con specializzazione birra, imparando dalle basi l’arte della produzione della birra. Marcel Kreber, Direttore dell’Associazione svizzera delle birrerie, si è dimostrato soddisfatto e orgoglioso dei 12 nuovi birrai che in futuro arricchiranno le conoscenze apprese facendo esperienza nelle birrerie di varie dimensioni e portando avanti in modo professionale la tradizione millenaria e le conoscenze sulla produzione della birra.

I nuovi birrai e le loro aziende formatrici:

  • Damjan Antic (Brauerei Calanda, Coira)
  • Nicola Antorini (Chopfab Boxer AG, Winterthur)
  • David Bütler (Brauerei Baar AG, Baar)
  • Yari Fankhauser (Wädi-Brau-Huus AG, Wädenswil)
  • Gian-Marco Gäumann (Brauerei Unser Bier AG, Basilea)
  • Manuel Giger (Brauerei Schützengarten AG, San Gallo)
  • Timo Heim (Brauerei Felsenau AG, Berna)
  • Kilian Kuonen (Brauerei Feldschlösschen, Rheinfelden)
  • Cedric Lee (Liechtensteiner Brauhaus AG, FL-Schaan)
  • Damian Neff (Brauerei Locher AG, Appenzello)
  • Yanik Sollberger (Altes Tramdepot Brauerei und Restaurant AG, Berna)
  • Stefan Ströbl (Brauerei Adler AG, Schwanden)

DOWNLOAD PDF


28.06.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

24 nuovi Sommelier Svizzeri / Sommelière Svizzere della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

L’28 giugno 2023 ai 24 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Sommelier Svizzero / Sommelière Svizzera della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati Sommelier Svizzeri della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori.

DOWNLOAD PDF


10.05.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

36 nuovi Sommelier Svizzeri / Sommelière Svizzere della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

L’10 maggio 2023 ai 36 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Sommelier Svizzero / Sommelière Svizzera della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati Sommelier Svizzeri della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori.

DOWNLOAD PDF


09.05.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

JungfrauBräu AG e Brauerei Seebueb nuovi membri dell’Associazione svizzera delle birrerie

Il 9 maggio 2023, l’assemblea generale dell’Associazione svizzera delle birrerie (ASB) ha accolto tra le sue fila JungfrauBräu AG di Schwanden bei Brienz (BE) e Brauerei Seebueb di Hombrechtikon (ZH). Oltre agli affari statutari, sono state anche tirate le somme sulla Giornata della birra svizzera del 28 aprile 2023. L’assemblea, presieduta dal Presidente, il Consigliere nazionale Nicolò Paganini, si è tenuta presso il birrificio Feldschlösschen Getränke AG di Rheinfelden.

DOWNLOAD PDF


27.04.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

Il campione del mondo Giuliano Genoni viene insignito dell’Ordine della birra d’oro

Giovedì 27 aprile 2023, alla vigilia della Giornata della birra svizzera si è celebrata a Zurigo l’apertura ufficiale della stagione della birra 2023. Come vuole la tradizione in quell’occasione è stata conferita anche l’onorificenza dell’Ordine della birra «ad gloriam cerevisiae» nella categoria oro. Alla presenza dei numerosi ospiti dal mondo della politica, dell’economia e della cultura è stato insignito dell’onorificenza il campione mondiale in carica dei sommelier della birra Giuliano Genoni. Un altro momento clou della serata è stato l’abbinamento tra birra e formaggio. Grazie alla collaborazione con Switzerland Cheese Marketing gli invitati sono stati trasportati in un universo gustativo d’eccellenza, un connubio di diversi stili di birra e di formaggi. Anche questa volta gli aspiranti birrai al loro 3° anno di apprendistato hanno prodotto la «Birra del giorno».

DOWNLOAD PDF


18.04.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

Venerdì 28 aprile 2023 – Giornata della birra svizzera

Venerdì 28 aprile, Giornata della birra svizzera, la Svizzera rende onore alla sua birra, alla sua millenaria tradizione e molteplicità e apre ufficialmente la stagione della birra 2023! In vista di questa data i birrifici, e non solo quelli dell’Associazione svizzera delle birrerie (ASB), si apprestano ad accogliere il pubblico con un’ampia offerta di attività e attrazioni.

Alla vigilia di questo giorno, cioè giovedì 27 aprile, si celebrerà l’apertura della stagione della birra e sarà conferita l’onorificenza «ad gloriam cerevisiae» a una personalità del mondo brassicolo.

DOWNLOAD PDF


28.03.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

Cade il divieto Pils: le birre Svizzera speciale chiara e Svizzera speciale scura si sono affermate

Alla fine del 2022 l’Istituto della Proprietà Intellettuale ha informato che lo status di protezione della birra Pils/Pilsen, in vigore dal 1927 per effetto di un accordo internazionale con la Repubblica Ceca, non sussiste più. La denominazione «Pils/Pilsen» può essere liberamente utilizzata per la birra in Svizzera e non è più riservata esclusivamente alla birra ceca. Ad oggi, chi voleva bere una birra simile alla Pils in Svizzera poteva optare per una Spezial (Spezli). Una nuova ricerca, tuttavia, dimostra che Spezli non è semplicemente un sinonimo di Pils nato per necessità.

Sia la «speciale chiara» che la «speciale scura» si sono evolute a partire dalle direttive specifiche dello stile di birra durante il «cartello della birra» e dalla storia quasi centenaria del «divieto Pils», divenendo una peculiarità svizzera. Entrambi gli stili di birra si differenziano sia dalla Lager svizzera chiara e scura che dagli stili di birra affini Pils, Helles, Export e Dunkles. Ciò significa che la «Svizzera speciale chiara» e la «Svizzera speciale scura» sono due stili di birra a sé stanti. Nella premiazione nazionale «Swiss Beer Award», dunque, si aggiungerà ora una nuova categoria «Pils» alle categorie già esistenti «Svizzera speciale chiara» e «Svizzera speciale scura».

DOWNLOAD PDF


12.01.2023 | Comunicato stampa dell'associazione

43 nuovi Sommelier Svizzeri / Sommelière Svizzere della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

L’11 gennaio 2023 ai 43 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Sommelier Svizzero / Sommelière Svizzera della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati Sommelier Svizzeri della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori.

DOWNLOAD PDF


22.11.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

Stagione birraria 2021/22: trend positivo, ma preoccupazione per la situazione tesa sul fronte dell’approvvigionamento

Secondo i primi calcoli, l’intero mercato della birra svizzero ha registrato nella stagione 2021/22 un aumento del 6,2 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo gradito risultato può essere ricondotto ai mesi estivi e primaverili straordinariamente ricchi di sole e poco piovosi del 2022 e alla fine delle restrizioni dovute al COVID. A destare grandi preoccupazioni per i birrifici nazionali è, invece, la situazione molto tesa dei mercati delle materie prime, degli imballaggi e contenitori e dell’energia. A ciò si aggiunge il forte aumento dei costi di approvvigionamento e la loro volatilità. La birra analcolica è sempre più apprezzata: nell’annata di riferimento c’è stato un incremento delle vendite di oltre il 20 per cento. Attualmente 37 apprendisti stanno seguendo la formazione per birraio/a.

DOWNLOAD PDF


02.11.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

Tre nuovi birrifici membri nell’Associazione svizzera delle birrerie

Il 2 novembre 2022 l’Assemblea Generale straordinaria dell’Associazione svizzera delle birrerie (ASB) ha accolto tra le sue fila tre nuovi membri: la Brauerei Unser Bier AG di Basilea, l’Officina della Birra SA di Bioggio in Ticino, e la 7Peaks Brasserie SA di Morgins nel Vallese. L’assemblea, presieduta dal Presidente, il Consigliere nazionale Nicolò Paganini, si è tenuta presso il birrificio Brauerei Uster Braukultur AG di Uster.

DOWNLOAD PDF


25.10.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

Accoglienza trionfale per il campione del mondo dei sommelier della birra Giuliano Genoni

Il 24 ottobre 2022 il campione del mondo dei sommelier della birra, Giuliano Genoni, è stato ufficialmente accolto in Ticino e degnamente festeggiato. L’11 settembre 2022 Giuliano Genoni ha vinto il Campionato del mondo a Monaco di Baviera, imponendosi su 81 partecipanti provenienti da 18 Paesi. Il ticinese è quindi il primo svizzero a laurearsi campione del mondo dei sommelier della birra nonché l’orgoglio della nazione.

DOWNLOAD PDF


11.09.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

Giuliano Genoni è il campione del mondo dei sommelier della birra

L’11 settembre 2022 si è svolto a Monaco di Baviera il Campionato Mondiale dei Sommelier della Birra. 81 partecipanti provenienti da 18 nazioni si sono contesi il titolo di Campione Mondiale dei Sommelier della Birra. I due svizzeri Lukas Porro e Giuliano Genoni sono arrivati alla finale dei 9 migliori sommelier di birra del mondo. Giuliano Genoni è riuscito a convincere il pubblico e la giuria in finale con una presentazione emozionante e coinvolgente ed è il Campione del Mondo di Sommelier della Birra!



31.08.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

La squadra nazionale dei sommelier della birra si allena per il Campionato mondiale dei migliori ambasciatori della birra

I sette migliori sommelier della birra svizzeri si sono ritrovati Il 31 agosto 2022 per allenarsi in vista del Campionato mondiale dei sommelier della birra che avrà luogo l’11 settembre 2022 a Monaco di Baviera. I sette membri della squadra nazionale svizzera dei sommelier della birra si sono esercitati nella presentazione delle birre, presentando con bravura birre speciali al pubblico di esperti presente.

DOWNLOAD PDF


10.08.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

20 nuovi sommelier della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

Il 10 agosto 2022 ai 20 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Il Sommelier svizzero della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati sommelier della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori.

DOWNLOAD PDF


28.04.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

Swiss Beer Award 2022: ecco le birre premiate!

Giovedì 28 aprile 2022 si è tenuta la cerimonia di premiazione dello Swiss Beer Award 2022 a Baden. Lo Swiss Beer Award è un concorso nazionale in cui vengono premiate birre di diversi stili, prodotte in Svizzera e nel Liechtenstein. Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi giovedì sera, le birre che erano state in precedenza valutate sensorialmente da una giuria e analizzate positivamente in laboratorio sono state insignite delle etichette oro, argento, bronzo o antracite dello Swiss Beer Award. Più di 350 ospiti provenienti dal settore della birra, dal mondo degli affari, della politica e della scena culturale hanno presenziato all’evento condotto da Kiki Maeder.

Ai risultati

DOWNLOAD PDF


20.04.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

Venerdì 29 aprile 2022 – Giornata della birra svizzera

Venerdì 29 aprile, Giornata della birra svizzera, la Svizzera rende onore alla sua birra, alla sua millenaria tradizione e molteplicità e apre ufficialmente la stagione della birra 2022! In vista di questa data, i membri dell’Associazione svizzera delle birrerie e gli altri birrifici in tutta la Svizzera propongono varie attività e attrazioni per il pubblico. Sul sito giornatadellabirra.ch è disponibile una panoramica dei festeggiamenti che hanno per protagonista la birra.

DOWNLOAD PDF


13.04.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

16 nuovi sommelier della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

Am 13. April 2022 konnten 16 erfolgreiche Absolventen des Spezialistenseminars “Der Schweizer Bier-Sommelier® – Bier entdecken, verkosten und erfolgreich verkaufen” ihre verdienten Zertifikate entgegennehmen. Die frisch zertifizierten Bier-Sommeliers sind nun bereit, das angeeignete Wissen rund um das Bier richtig einzusetzen und als Botschafter weiterzugeben.

DOWNLOAD PDF


05.01.2022 | Comunicato stampa dell'associazione

32 nuovi sommelier della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

Il 5 gennaio 2022 ai 32 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Il Sommelier svizzero della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati sommelier della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori. Un seminario si è tenuto nella Svizzera tedesca e uno nella Svizzera francese.

DOWNLOAD PDF


17.08.2021 | Comunicato stampa dell'associazione

49 nuovi sommelier della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra

Il 16 agosto 2021 ai 49 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Il Sommelier svizzero della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati sommelier della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori. Due seminari si sono tenuti nella Svizzera tedesca e uno in Ticino.

DOWNLOAD PDF


05.08.2021 | Comunicato stampa dell'associazione

Viene lanciato lo Swiss Beer Award 2022

Questa settimana, più di 1.200 birrifici registrati in Svizzera hanno ricevuto i moduli di iscrizione per lo Swiss Beer Award 2022. L’obiettivo dell’evento ampiamente sostenuto è quello di premiare le migliori birre nazionali. Tutti i birrifici sono quindi invitati a presentare campioni dei loro vari prodotti. Questi saranno valutati in una procedura indipendente (degustazione e analisi di laboratorio) per assegnare una medaglia al più convincente. La consegna del marchio avrà luogo il 28 aprile 2022 durante una cerimonia festiva.

https://swissbeeraward.ch/?lang=it

DOWNLOAD PDF


12.05.2021 | Comunicato stampa dell'associazione

Brauerei Aare Bier, BierVision Monstein e Kornhausbräu nuovi membri ASB

Il 12 maggio 2021, l’Assemblea generale dell’Associazione svizzera delle birrerie (ASB) ha accolto tre nuovi membri tra le sue fila: i birrifici Brauerei Aare Bier, BierVision Monstein e Kornhausbräu. Poiché il numero di membri è aumentato costantemente negli ultimi anni, i diritti di voto sono stati aggiornati mediante una revisione dello statuto dell’associazione. Sono stati altresì rieletti all’unanimità il consigliere nazionale Nicolo Paganini quale presidente, Gaby Gerber quale vicepresidente e l’intero consiglio direttivo per il mandato dal 2021 al 2024. L’assemblea generale ha inoltre trattato le proposte per il referendum del 13 giugno 2021. A causa dell’attuale situazione dovuta al coronavirus l’assemblea, presieduta da Nicolo Paganini, si è tenuta nuovamente online.

DOWNLOAD PDF